Figura nazionale |
Qualifica regionale |
Descrizione di sintesi |
Operatore agricolo |
1. Operatore agricolo |
L’Operatore agricolo è in grado di coltivare piante da semina e da frutto in campo e in ambiente protetto e di allevare animali. |
Operatore della trasformazione agroalimentare |
2. Operatore agro-alimentare |
L’Operatore agro-alimentare è in grado di gestire le diverse fasi del processo produttivo agroalimentare,utilizzando macchine e strumenti propri degli specifici ambiti e cicli di lavorazione |
Operatore edile |
3. Operatore edile alle strutture |
L’Operatore edile alle strutture è in grado di realizzare parti di opere murarie e strutturali, rifinire e manutenere parti di edifici secondo quanto stabilito dalla relativa documentazione tecnica e sulla base di un piano di lavoro predefinito. |
4. Operatore edile alle infrastrutture |
L’Operatore edile alle infrastrutture è in grado di realizzare e manutenere parti di opere infrastrutturali destinate al traffico e alla viabilità (strade, ponti, viadotti, gallerie, ecc.) e di utilizzare e manutenere macchine operatrici edili. |
Operatore meccanico |
5. Operatore meccanico |
L’Operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FMS. |
6. Operatore meccanico di sistemi |
L’Operatore meccanico di sistemi è in grado di montare gruppi, sottogruppi e particolari meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica, sulla base di documenti di lavoro e disegni tecnici |
Operatore dell’abbigliamento |
7. Operatore dell’abbigliamento |
L’Operatore dell’abbigliamento è in grado di confezionare un capo di abbigliamento ed altri prodotti tessili finiti su macchine ed impianti automatizzati, seguendo un ciclo di lavorazione predefinito |
Operatore delle calzature |
8. Operatore delle calzature |
L’Operatore delle calzature è in grado di tradurre esigenze anatomico-funzionali in forme geometriche di calzature, attraverso la lavorazione di porzioni di pellami e il loro confezionamento in prodotto calzaturiero. |
Operatore del legno |
9. Operatore del legno e dell’arredamento |
L’Operatore del legno e dell’arredamento è in grado di realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando i macchinari più idonei. |
Operatore grafico
Indirizzo Multimedia |
10. Operatore grafico |
L’Operatore grafico è in grado di eseguire le operazioni necessarie a sviluppare prodotti grafici intervenendo nelle loro diverse componenti, a partire dalle indicazioni e dalle specifiche tecniche definite nel progetto e in coerenza con la destinazione d’uso del prodotto e del supporto di diffusione. |
Operatore grafico
Indirizzo Stampa e allestimento |
11. Operatore di stampa |
L’operatore di stampa è in grado di realizzare un prodotto stampato attraverso l’applicazione di diversi sistemi di stampa, tenendo conto delle caratteristiche essenziali del progetto grafico e degli standard definiti per l’allestimento e il confezionamento dello stampato. |
12. Operatore di post-stampa |
L’operatore di post-stampa è in grado di realizzare l’allestimento di un prodotto grafico, applicando principalmente tecniche di legatoria e cartotecnica nel rispetto degli standard quantitativi e qualitativi prefissati. |
Operatore delle lavorazioni artistiche |
13. Operatore della ceramica artistica |
L’Operatore della ceramica artistica è in grado di realizzare manufatti in ceramica, utilizzando gli strumenti propri del disegno, della modellazione, della formatura, della decorazione. |
Operatore elettrico |
14. Operatore impianti elettrici e solari fotovoltaici |
L’Operatore impianti elettrici è in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici civili ed industriali sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto. |
Operatore elettronico |
15. Operatore sistemi elettrico-elettronici |
L’Operatore sistemi elettrico-elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrici ed elettronici. |
Operatore di impianti termoidraulici |
16. Operatore impianti termo-idraulici |
L’Operatore impianti termo-idraulici è in grado di installare, mantenere in efficienza e riparare impianti termici, idraulici, di condizionamento, igienico sanitari. |
Operatore dei sistemi e dei servizi logistici |
17. Operatore di magazzino merci |
L’Operatore di magazzino merci è in grado di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. |
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore |
18. Operatore meccatronico dell’autoriparazione |
L’Operatore dell’autoriparazione è in grado di individuare i guasti degli organi meccanici di un autoveicolo, di riparare e sostituire le parti danneggiate e di effettuare la manutenzione complessiva del mezzo. |
Operatore ai servizi di vendita |
19. Operatore del punto vendita |
L’Operatore del punto vendita è in grado di allestire e riordinare spazi espositivi, assistere il cliente nell’acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio. |
Operatore amministrativo segretariale |
20. Operatore amministrativo segretariale |
L’Operatore amministrativo-segretariale è in grado di organizzare e gestire attività di segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, valutando e gestendo le priorità e le esigenze espresse. |
Operatore della ristorazione |
21. Operatore della ristorazione |
L’Operatore della ristorazione è in grado di preparare e distribuire – secondo modalità ed indicazioni prestabilite - pasti e bevande intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio ristorativo. |
Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza |
22. Operatore della promozione e accoglienza turistica |
L’Operatore della promozione ed accoglienza turistica è in grado di promuovere l’offerta turistica di un’area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti e di gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva. |
Operatore del benessere |
23. Operatore alle cure estetiche |
L’Operatore alle cure estetiche è in grado di predisporre ed allestire spazi ed attrezzature di lavoro, secondo precisi dispositivi igienico-sanitari, funzionali alla realizzazione di trattamenti estetici e di acconciatura e di provvedere all’assistenza del cliente in tutte le fasi previste. |
Operatore delle produzioni chimiche |
24. Operatore della produzione chimica |
L’Operatore della Produzione Chimica è in grado di approntare e condurre macchine ed utilizzare attrezzature proprie delle produzioni chimiche, controllare e conservare i prodotti chimici. |
Operatore del mare e delle acque interne |
25. Operatore della pesca e dell'acquacoltura |
L’Operatore della pesca e dell’acquacoltura è in grado di catturare e prelevare la risorsa ittica nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale, di allevare le specie destinate al consumo umano, utilizzando le attrezzature e gli strumenti specifici e intervenendo nella conduzione dell’imbarcazione secondo la normativa vigente. |